Ingredienti: per 8 persone
Per la crema di peperoni
- 1 cipolla
- 3 peperoni (2 gialli + 1 rosso)
- 2 pomodori
- Una manciata di sale grosso
- 5 foglie di basilico
per la besciamella
- 50 g di burro
- 3 cucchiai di fecola
- 1 litro di latte parzialmente scremato o intero (N.B. per le persone INTOLLERANTI AL LATTOSIO usare nelle stesse quantità il LATTE SENZA LATTOSIO della marca MILA Südtirol)
per le capesante
- 16 capesante (2 per ciascuna persona)
- Una noce di burro
- Sale q.b.
- Paprika q.b.
- Pepe q.b.
- 1 cucchiaio abbondante di pangrattato
- 2-3 bicchieri di vino bianco
Per i gamberi
- 8 gamberi (1 per persona)
- Farina
- Olio per friggere
Preparazione:
CREMA DI PEPERONI: Prendere una pentola, versare dentro un po’ di olio extra vergine d’oliva, aggiungere i peperoni e i pomodori tagliati a pezzi medi e la cipolla tagliata a striscioline e salare. Cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti – 1 ora, a metà cottura aggiungere le foglie di basilico. Frullare il tutto con il mixer e passare la crema in un passino in modo che non ci siano bucce e lasciare da parte.
BESCIAMELLA: In una pentola fare sciogliere il burro a fuoco lento; aggiungere la fecola setacciata e mescolare fino ad ottenere una cremina (non troppo densa). Porre sul fuoco un’altra pentola e metterci dentro il latte facendolo arrivare quasi ad ebollizione. Quando sarà bollente, versarlo a poco a poco sulla crema di burro e farina continuando a mescolare velocemente. Riportare il tutto sul fuoco e cuocere per circa 5-10 minuti, fino ad ottenere una crema densa.
CAPESANTE: In una padella far sciogliere un po’ di burro, rosolarci dentro le capesante per 1-2 minuti. Aggiungere il sale, il pepe, la paprika, il pangrattato e il vino. Cuocere fino a che il vino sarà evaporato (circa 5 minuti). E’ importante che la cottura delle capesante sia fatta all’ultimo minuto perché devono rimanere morbide, altrimenti diventeranno gommose e troppo cotte.
GAMBERI: Lavare i gamberi e mescolarli in una ciotola con della fecola o della farina senza glutine (Schär o Bi-Aglut) – NON USARE la farina di riso. Mettere dell’olio per frittura in una pentola e scaldarlo sul fuoco; quando sarà caldo versarci dentro i gamberi per non più di 1 minuto (deve formarsi un rivestimento croccante ma non bruciato!) e scolarli su un piatto rivestito da abbondante carta assorbente.
COMPOSIZIONE DEL PIATTO: mescolare per ciascun piatto 1 cucchiai di crema ai peperoni con almeno 2 di besciamella; adagiarci sopra 2 capesante con al centro un gambero; versare un filo d’olio, del prezzemolo e della paprika. Per la decorazione usare 2 fette di peperone tagliate a metà.