Il cheesecake senza glutine con le pesche è un’ottima ricetta per un dolce veloce, fresco e gustoso. Il tempo di preparazione è di circa 1 oretta e l’importante è servirlo freddo.
Ingredienti (per 8 persone):
- 300 g di mascarpone
- 500 g di ricotta fresca di mucca
- 300 g di formaggio spalmabile
- 250 g di zucchero a velo
- 300 g di biscotti secchi senza glutine (es. “Aquiloni Bi-Aglut”, “Petit – Schär)
- 150 g di burro
- 5 pesche nettarine dure
- 500 g di marmellata di pesche
- 10 g di Gelatina alimentare (es. torta gel)
Preparazione:
In una terrina di vetro mescolare insieme il mascarpone, la ricotta, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo e creare una crema omogenea. Far sciogliere il burro in un pentolino e tritare i biscotti; amalgamare il burro fuso ai biscotti e creare uno strato sul fondo della tortiera, precedentemente ricoperta con carta forno. Mettere in una bacinella d’acqua fredda la colla di pesce: una volta che si sarà ammorbidita è necessario scaldarla in una ciotolina e quando sarà sciolta (circa 30 secondi di microonde) versarne metà nella crema di formaggi mescolando energicamente. Versare la marmellata dentro ad un pentolino e scaldarla con 2 cucchiai d’acqua, in modo che diventi morbida. Aggiungere l’altra metà di gelatina e mescolare. Lavare e tagliare le pesche a fettine sottili, preferibilmente simili tra loro.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno pronti, iniziare a creare gli strati:
- 1° strato: miscela di biscotti tritati e burro fuso
- 2° strato: crema di formaggi
- 3° strato: marmellata con gelatina
- 4° strato: pesche a fettine (partire dall’esterno e andare verso l’interno).
Riporre il cheesecake senza glutine in frigo per una mezz’oretta in modo che la gelatina si rassodi e servire.
Vedi anche la ricetta del cheesecake senza lattosio