Le melanzane alla parmigiana sono uno dei piatti tipici della tradizione italia, ma perchè non provarne una versione più leggera? Ecco qui di seguito, la gustosa ricetta della parmigiana di melanzana senza lattosio e senza aggiunta di glutine o uova.
Ingredienti
- 4 Melanzane (consiglio la tipologia Violetta lunga palermitana)
- 1 mozzarella senza lattosio (io ho comprato quella al negozio NaturaSí)
- 500 g di pomodori pelati
- 400 g di farina senza glutine (io ho usato quella della marca Schär)
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 10 foglie di basilico o prezzemolo (a piacere)
- 2 l di olio per frittura
Preparazione
Per preparare una deliziosa parmigiana di melanzana senza lattosio premunitevi di avere circa 2-3 ore libere per dedicarvi.
Lavare le melanzane, tagliarle a rondelle di ½ centimetro di spessore, adagiarle su un tagliere, cospargerle di sale e lasciarle 30 minuti in modo che l’acqua, da loro trattenuta, fuoriesca.
Frullare i pomodori pelati, salarli e aggiungere un po’ d’olio E.V.O.
Tagliare la mozzarella a dadini.
In una ciotola versare la farina senza glutine ed infarinare le rondelle di melanzana da ambo i lati; procedere fino a quando tutte le rondelle saranno ben infarinate.
Prendere una padella abbastanza capiente, versarci dentro l’olio di frittura (consiglio un olio leggero) e accendere il fuoco. Aspettare che l’olio sia caldo (per capire quando l’olio é pronto basta immergervi un mestolo di legno verticalmente e se vedrete che inizieranno a formarsi delle bollicine vorrá dire che l’olio sta arrivando a temperatura giusta). Iniziare a friggere le rondelle di melanzane per 2-3 minuti al massimo (lasciatele morbide cosí saranno piú buone).
Asciugare le melanzane fritte con della carta assorbente in modo che, nella seconda cottura, non rilascino troppo olio.
Oliare una teglia rettangolare ed iniziare a comporre gli strati della “parmigiana” nel seguente modo, fino a che si saranno esauriti gli ingredienti:
- strato di melanzane fritte senza glutine;
- pomodori pelati frullati;
- qualche dado di mozzarella senza lattosio;
- basilico o prezzemolo (a piacere);
Terminare la vostra parmigiana di melanzana senza lattosio né glutine o uova con un bello strato di pomodori e mozzarella senza lattosio.
Coprire la teglia con la carta stagnola e riporla in forno pre-riscaldato a 150 °C per circa 40 minuti. Al 30esimo minuto circa, a piacere, si possono inserire alcune foglie di basilico fresco per avere una maggior sensazione di freschezza.