Una cheesecake fresca da gustare come antipasto o primo piatto in una serata estiva o per un aperitivo tra amici.
Intolleranze con Gusto come #KenwoodAmbassador grazie all’ottima Cooking Chef Kenwood e all’utilissimo Food Processor Kenwood.
Ingredients
- 250 g ricotta senza lattosio
- 50 g mozzarella senza lattosio
- 160 g formaggio spalmabile senza lattosio
- 300 g taralli senza glutine
- 15-20 pomodori piccadilly o datterino
- 30 g basilico fresco
- 6 fogli gelatina alimentare
- q.b. sale
- q.b. olio extra vergine d'oliva
Servings: persone
Instructions
- Per preparare la cheesecake salata con pomodori e basilico iniziare mettendo i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda e farli ammorbidire.
- Frullare con il Food Processor Kenwood i taralli, 10 g di basilico e olio extra vergine d'oliva e mettere da parte in una ciotola di vetro. Pulire il Food Processor Kenwood e frullare la mozzarella assieme a 10g di basilico. Quando sarà una tutto frullato passare la crema nella ciotola di acciaio inox e sbattere con la frusta filo Kenwood i formaggi, la mozzarella, il basilico frullato e il sale.
- Tagliare i pomodori a dadini e il basilico rimanente e metterli in una ciotola; condire il tutto con olio extra vergine d'oliva, sale e pepe e riporre in frigo. Prendere i fogli di gelatina ammorbiditi, metterli in un recipiente e farli sciogliere sul fuoco o a microonde per 30 secondi. Dividere la gelatina sciolta in 2 parti: una parte versarla nella crema di formaggio e l'altra versarla nei pomodori.
- Comporre il piatto come segue: - primo strato di taralli (compattarli) - secondo strato crema al formaggio (l'altezza dello strato è a piacere) - terzo strato gelée ai pomodori e basilico
Share this Recipe