TORTA DELLA NONNA RIVISITATA

Posted on Posted in Dolci Senza Glutine, Dolci Senza Lattosio

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 250 g di farina senza glutine Bi-Aglut
  • 300 g di fecola di patate
  • 180 g di zucchero
  • 240 g di burro di bio soja della marca Provamel
  • 2 uova intere
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • Pinoli (facoltativi)

 

Per la crema

  • 700 ml di latte di riso o latte senza lattosio della marca Mila Südtirol
  • 4 rossi d’uovo
  • 130 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  •  75 g di farina Bi-Aglut

 

Preparazione

In una terrina versare lo zucchero, la farina e la fecola setacciate, il lievito, il burro ammorbidito, lo zucchero, le uova e mescolare con le mani fino ad ottenere una palla morbida che non si attacchi alle pareti. Avvolgere la palla di pasta frolla con un po’ di pellicola e metterla in frigorifero per circa 20 minuti. Prendere due pentole; in una metterci dentro i rossi d’uovo, lo zucchero, la vanillina, la farina e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea; nell’altra mettere il latte e portarlo ad ebollizione. Versare il latte caldo sulla crema precedentemente composta, mescolare velocemente e trasportare sul fuoco; cuocerla per circa 8-10 minuti e poi farla raffreddare per 15 minuti.

Imburrare ed infarinare (con farina senza glutine o fecola) una teglia. Tirare fuori la palla di pasta frolla dal frigo e tagliarla in tre parti: una parte sgranellarla sul fondo della teglia, poi aggiungere (in modo facoltativo) un po’ di pinoli e la crema pasticciera; finire con altri pinoli e un’altra parte di pasta frolla. Avanzerà una palla di pasta frolla, congelatela o create alcuni piccoli biscotti.

Usare solo 2 palle delle 3 di pasta frolla altrimenti la torta diventerà “stopposa”.

Cuocere a forno pre-riscaldato a 180°C per 35-40 minuti.

Spolverare la torta con zucchero a velo.

 

  

 

 

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *